Seleziona una pagina
Diagnostica e Chirurgia Oculistica

Il dott. Giuseppe Calì, medico oculista, riceve a
Catania, Ragusa, Priolo (Siracusa) e  Cesarò (Messina)

Dott. Giuseppe Calì

Il Dott. Giuseppe Calì, Oculista a Catania, Ragusa, Cesarò e Priolo, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2013 presso l’Università di Catania con il voto 110/110 e lode ha conseguito la Specializzazione Oftalmologia nel 2019 presso l’Università di Catania con voto 70/70 con lode. Si occupa di retina medica e chirurgica, glaucoma, cornea, cristallino, neoplasie oculari.

Dott. Giuseppe Cali

Dott. Giuseppe Calì, Oculista a Catania, Ragusa, Cesarò e Priolo: I Servizi

Il dott. Giuseppe Calì, medico oculista, presso gli studi di Catania, Ragusa, Priolo (Siracusa) e Cesarò (Messina) effettua, tra gli altri, i seguenti servizi di diagnostica e chirurgia oculistica

OCT

La tomografia a coerenza ottica è un esame non invasivo, che permette lo studio di sezioni ottiche della retina con una risoluzione superiore a quella ottenibile con gli ultrasuoni.

Esame del Fundus

L’ esame del fundus oculi permette di rilevare la presenza di malattie della retina e del nervo ottico come la retinopatia diabetica, la degenerazione maculare o il distacco di retina.

Esame del Campo Visivo

La perimetria computerizzata consente di realizzare una mappa del campo visivo del paziente, per documentare la sua visione periferica e quella centrale.

Laserterapia retinica

Utilizza una luce che trasporta una grande quantità di energia con lo scopo di creare una cicatrice applicando il laser in corrispondenza di zone della retina danneggiate o di vasi retinici alterati per trattare o prevenire complicazioni retiniche.

Chirurgia refrattiva

La chirurgia refrattiva è un intervento ambulatoriale che serve a correggere difetti della vista come la miopia, l’astigmatismo, la presbiopia e l’ipermetropia.
Viene eseguito con laser Lasik o PRK in anestesia locale.

Cataratta

Le moderne metodiche di facoemulsificazione con ultrasuoni consentono di eseguire tagli di lunghezza inferiore ai 2,4 mm, con riduzione al minimo del trauma chirurgico e dell’astigmatismo postoperatorio ed immediato recupero anatomico e visivo.

Contatta il Dott. Calì

Contatta il dott. Giuseppe Calì
Medico Oculista

Fai una domanda o richiedi un appuntamento con il modulo sottostante, verrai contattato al più presto.

Occhio Pigro – Ambliopia

Occhio Pigro – Ambliopia

L'occhio Pigro o Ambliopia, è una condizione caratterizzata da riduzione della funzionalità visiva di un occhio (o più raramente di entrambi) che si sviluppa in età pediatrica come sottolinea il Ministero della Salute. Si manifesta quando il bambino non vede bene da...

leggi tutto
La cataratta

La cataratta

La cataratta è un’opacizzazione del cristallino, la lente indispensabile per mettere a fuoco le immagini sulla retina che si trova dietro alla parte colorata dell’occhio, l’iride. La Cataratta: Le cause In genere l’opacizzazione è causata dall’aggregazione e...

leggi tutto
La chirurgia refrattiva

La chirurgia refrattiva

La chirurgia refrattiva è una tecnica che, agendo sulla superficie corneale, è capace di eliminare i principali difetti visivi (miopia, astigmatismo, ipermetropia) ossia quelle condizioni che ci impediscono di mettere a fuoco gli oggetti intorno a noi e per cui si è...

leggi tutto

Dott. Giuseppe Calì

Specialista in Oculistica

Iscrizione numero 14828 CT
P.IVA 05734750879

371 47 31 333

giuseppe-cali@hotmail.it

Catania

Via Verona 19

Ragusa

Via Fratelli Cairoli 40

Priolo (SR)

Via Salso 11

Cesarò (ME)

Corso Margherita 16