Seleziona una pagina

Miodesopsie o mosche volanti: cosa sono

Le miodesopsie o mosche volanti, sono dei piccoli puntini neri che appaiono nel campo visivo che appaiono più evidenti quando si guarda una parete chiara o il cielo azzurro e corrispondono a piccoli corpi mobili che si muovono realmente all’interno del gel vitreale. I flash luminosi o fotopsie sono dei lampi che si apprezzano quando il corpo vitreo esercita trazione in qualche punto della retina, stimolandola.

Desideri effettuare una visita oculistica per la diagnosi delle mosche volanti o miodesopsie?

Il dott. Giuseppe Calì, medico oculista, riceve a Catania, Ragusa, Priolo (Siracusa) e Cesarò (Messina)

 
Miodesopsie o mosche volanti: le cause e la diagnosi
Le cause più frequenti sono l’età avanzata, la miopia, la precedente chirurgia della cataratta, laser chirurgia YAG, infiammazioni oculari.
La diagnosi viene fatta mediante visita oculistica con instillazione di collirio midriatico e valutazione del fondo oculare con oftalmoscopio binoculare indiretto con indentazione.
Se si avvertono quindi flash luminosi all’interno del campo visivo o un aumento rapido del numero di corpi mobili vitreali, è importante eseguire immediatamente una visita oculistica in quanto possono essere la spia di un problema retinico come la rottura o il distacco della retina che necessitano di un precoce trattamento.
 
Miodesopsie o mosche volanti: come trattarle

Un’approfondita visita oculistica può scongiurare il pericolo che le miodesopsie siano la manifestazione di una malattia oculare più grave. Escluso ciò – e considerato che attualmente non esistono specifici farmaci per il trattamento dei corpi mobili – si possono seguire due strade terapeutiche: l’intervento laser o la vitrectomia. La scelta di una o dell’altra terapia è da valutarsi insieme al medico curante in base alle caratteristiche delle miodesopsie.

Il dott. Giuseppe Calì, medico oculista, presso gli studi di Catania, Ragusa, Priolo (Siracusa) e Cesarò (Messina) effettua servizi di diagnostica e chirurgia oculistica.