Seleziona una pagina

Diagnostica e chirurgia oculistica

Prenota la tua visita oculistica con il dott. Giuseppe Calì, presso gli studi di Catania, Ragusa, Priolo (Siracusa) e Cesarò (Messina).

Servizi

La Visita Oculistica e I Nostri Servizi

Il dott. Giuseppe Calì riceve presso gli studi di Catania, Ragusa, Priolo (Siracusa) e Cesarò (Messina) effettuando la visita oculistica e i seguenti servizi di diagnostica e chirurgia oculistica

OCT

La tomografia a coerenza ottica è un esame non invasivo, che permette lo studio di sezioni ottiche della retina con una risoluzione superiore a quella ottenibile con gli ultrasuoni.

Esame del Fundus

L’ esame del fundus oculi permette di rilevare la presenza di malattie della retina e del nervo ottico come la retinopatia diabetica, la degenerazione maculare o il distacco di retina.

Esame del Campo Visivo

La perimetria computerizzata consente di realizzare una mappa del campo visivo del paziente, per documentare la sua visione periferica e quella centrale.

Frontifocometria computerizzata

Il frontifocometro computerizzato consente la misurazione automatica del potere delle lenti indossate dal paziente, siano esse monolocali, bifocali, trifocali, progressive, o lenti a contatto rigide e gas permeabili

Autorefrattometria e cheratometria automatica

Misurazione accurata della refrazione, misurazione della cheratometria con mira ad anello,
valutazione dell’opacità con immagine in retroilluminazione.

Cross-Linking corneale
(CXL)

È una tecnica che combina i raggi Ultravioletti (UV-A) e la Riboflavina ( vitamina B2 ) per innescare una reazione chimica che comporta un irrigidimento della cornea.

Laserterapia retinica

Utilizza una luce che trasporta una grande quantità di energia con lo scopo di creare una cicatrice applicando il laser in corrispondenza di zone della retina danneggiate o di vasi retinici alterati per trattare o prevenire complicazioni retiniche.

Capsulotomia YAG laser

La capsulotomia posteriore laser si rende necessaria quando il supporto che sostiene il cristallino artificiale (capsula posteriore) va incontro ad un processo di opacizzazione.

Terapie intravitreali

L’iniezione intraoculare di farmaci consente, grazie alla disponibilità di farmaci di nuova generazione, come gli antiangiogenici o di nuova formulazione, come gli steroidi, di trattare diverse patologie retiniche e, in particolare, maculari.

Chirurgia refrattiva

La chirurgia refrattiva è un intervento ambulatoriale che serve a correggere difetti della vista come la miopia, l’astigmatismo, la presbiopia e l’ipermetropia.
Viene eseguito con laser Lasik o PRK in anestesia locale.

Cataratta

Le moderne metodiche di facoemulsificazione con ultrasuoni consentono di eseguire tagli di lunghezza inferiore ai 2,4 mm, con riduzione al minimo del trauma chirurgico e dell’astigmatismo postoperatorio ed immediato recupero anatomico e visivo.

Chirurgia vitreo retinica

Le patologie chirurgiche della retina (distacco di retina, emovitreo, complicanze della retinopatia diabetica, corpi estranei endoculari e tante altre) vengono affrontate, a seconda dei casi, sia “ab externo” con metodiche di cerchiaggio e piombaggio sclerale che “ab interno” con moderne tecniche di vitrectomia.

Contatta il dott. Giuseppe Calì
Medico Oculista

Fai una domanda o richiedi un appuntamento con il modulo sottostante, verrai contattato al più presto.

Dott. Giuseppe Calì

Specialista in Oculistica

Iscrizione numero 14828 CT
P.IVA 05734750879

371 47 31 333

giuseppe-cali@hotmail.it

Catania

Via Verona 19

Ragusa

Via Fratelli Cairoli 40

Priolo (SR)

Via Salso 11

Cesarò (ME)

Corso Margherita 16